Questa è davvero una notizia shock!! Eh sì, non posso che definirla così visto che WordPressThemeShock.com ha appena rilasciato un post dove ha riunito ben 250 temi per WordPress completamente free!!

Questa è davvero una notizia shock!! Eh sì, non posso che definirla così visto che WordPressThemeShock.com ha appena rilasciato un post dove ha riunito ben 250 temi per WordPress completamente free!!
Ci sono molti modi per iniziare un progetto web. Io preferisco sicuramente iniziarlo con un buon wireframe, e cosa c’è di meglio di un buon editor online, magari gratis…? Continua a leggere
Esistono tantissimi modi per iniziare un progetto web. C’è chi inizia utilizzando fogli di stile standard, magari personalizzati, frutto di anni di lavoro ed esperienze personali. C’è chi invece si affida a progetti come HTML KickStart.
Eccoci ritornati dopo la lunga pausa natalizia a parlare nuovamente di InDesign, che poi è il mio programma preferito, visto che con questo splendido software, che con la suite 5.5 è giunto alla versione 7.5, si può realizzare davveto tutto. Dall’impaginato pronto per la stampa, alla realizzazione di layout per il web, fino ad arrivare agli innovativi ebook (o riviste) per dispositivi mobili come iPad o altri device Android ecc.
Ma il tutto passa attraverso una realizzazione sempre uguale, sempre molto simile alla realizzazione di una brochure, un catalogo. Un puzzle di elementi messi in ordine sul nostro piano di lavoro, con l’ausilio di guide e colonne. Per questo ritengo che mai come in questo momento imparare ad utilizzare questo software è davvero importantissimo. E per farlo adeguatamente cosa c’è di meglio se non partire da qualche esempio già pronto? Continua a leggere
Ed a furor di popolo, ecco che oggi vado a presentare un nuovissimo template, di alta qualità, scaricabile gratuitamente. Si tratta di un bigliettino realizzato dallo staff di PixEden e messo a disposizione sotto licenza free sia per progetti personali che commerciali. Continua a leggere