Archivi autore: MarcoDedo

Informazioni su MarcoDedo

Ciao, mi chiamo Marco de Dominicis, sono un grafico pubblicitario e web designer freelance che cerca di fare il suo lavoro con tantissima passione. Per diversi anni ho collaborato stabilmente con web agency e come molti freelance ho iniziato a gestire più ruoli spaziando dalla grafica cartacea allo sviluppo xhtml/css, acquisendo un buon livello di esperienza sia con i software, strumenti di lavoro indispensabili per qualsiasi grafico/web designer oggigiorno, sia nel campo della progettazione che tutti i giorni vede fissare il limite un po’ più in avanti.

InDesign – Booklet Lander template gratuito

La progettazione con InDesign è sicuramente uno degli aspetti che più mi appassiona del mio lavoro. Lavorare alla prima fase di “produzione” e quindi sapere che quello che si sta proggettando con molta probabilità verrà realizzato in formato stampato, da sicuramente una certa emozione.

Molti dei miei colleghi ritengono difficile o superfluo imparare ad usare questa splendida applicazione della Adobe, spesso si pensa di poter supplire all’uso di InDesign con applicazioni tipo Illustrator o FreeHand (o peggio ancora con Corel Draw), ma tutti sono sempre molto affascinati da chi lo usa fluidamente. Continua a leggere

moduli

InDesign – Template Documento di Trasporto GRATIS

Il lavoro di designer nasconde a volta aspetti noiosi, specie quando ci troviamo a realizzare prodotti “poco creativi”. La progettazione di moduli da ufficio è sicuramente tra questi lavori poco gratificanti, trovare moduli in vettoriale è davvero un miraggio.

Ecco allora questa risorsa esclusiva di DigitArts che ti viene in contro per semplificarti il lavoro! Continua a leggere

2 Font RETRO – free

Se c’è un concetto saldo del nostro lavoro è che gli stili, le tendenze non svaniscono nel nulla, ma spesso ritornano a galla, si mescolano con nuovi colori e nuove tecniche per creare nuovi effetti stupendi.

E’ sicuramente il caso dello stile Retrò, spesso ripescato da stilisti e designer, per il suo fascino intramontabile. Tra le sue derivazioni più comuni ricordiamo il grunge ed il minimal-retro, amatissimi dagli addetti ai lavori. Molto ha inspirato anche il sottoscritto e moltissime fortunatamente sono le risorse che si riescono a reperire nella rete, anche se come sempre, le risorse gratuite spesso sono poco professionali. Continua a leggere